Un solenne funerale di Stato per una sovrana che ha servito per tutta la vita la sua nazione e il Commonwealth. Una folla senza fine per dare l’ultimo saluto ad una regina che sembrava essere immortale. Ore e ore in un’interminabile fila composta che ha percorso diversi quartieri di Londra per rendere omaggio, anche solo per pochi secondi, a Elisabetta II.

Piccadilly Circus omaggia la regina Elisabetta

Omaggio alla sovrana a Piccadilly Circus

Nell’infinita coda persone da tutti i continenti e le nazioni, compresa l’Italia. Al termine del saluto tanti di loro si sono posizionati lungo le vie in cui sarebbe passato il corteo funebre. Ali di folla lungo il Mall, vicino all’Abbazia di Westminster, dove si sono celebrati i funerali, e lungo Whitehall cuore del governo inglese, dove ero posizionata anche io.

La notte precedente

notte prima funerale regina Elisabetta

La notte precedente al funerale è stata interminabile e fresca per me e per le molte persone che hanno preso posto lungo il percorso per avere la vista migliore e poter seguire l’evento del secolo che per i britannici, e non solo, è un addio molto doloroso. Tanta la gente accorsa dalle città del regno ma c’è chi addirittura è arrivato dall’Australia e dal Canada solo per salutarla un’ultima volta.
Coperte, tende, sedie da pescatore, thermos e striscioni lungo tutto il percorso dove le persone sostavano, parlando della Regina e raccontando alcuni episodi che erano rimasti impressi nelle loro menti.
Alcuni britannici presenti hanno tenuto a specificare che, anche se non monarchici, erano lì a renderle omaggio perché amavano Elisabetta II. Una regina che ha saputo unire e rendere orgoglioso un popolo con il sorriso, la gentilezza e la compostezza che l’hanno sempre contraddistinta.

Folla funerale regina Elisabetta foto Gilda Faleri The Queeg

Il funerale della Regina Elisabetta

2000 invitati e tra i presenti quasi tutti i capi di stato del mondo compreso quello italiano, Sergio Mattarella, ma la protagonista, nonostante la presenza di tanti nomi altisonanti, come ad esempio Joe Biden, era ancora una volta lei, Elisabetta II.

Funerali di stato

George e Kate Funerale regina Elisabetta foto Gilda Faleri The Queeg

Alla fine della cerimonia la sfilata infinita dei corpi militari che hanno reso omaggio alla sovrana davanti al feretro, seguiti dai quattro figli e dai nipoti maschi. In una delle prime macchine alla fine del corteo c’era il principe George, che insieme alla sorella Charlotte, ha assistito al funerale della bisnonna e che, se i britannici decideranno di mantenere la monarchia come forma di governo, dopo il nonno Carlo III e il padre William sarà sul trono.

Elisabetta, decidendo l’Abbazia di Westminster, scelta insolita per un funerale, ha voluto celebrare insieme a tutto il popolo la sua ultima giornata da Regina (anche se il Re è già automaticamente Carlo dal momento della morte della sovrana).
Un silenzio assordante ha accompagnato il feretro lungo tutto il percorso, scandito solo dalla banda dell’esercito e dal passo composto dei cavalli e dei soldati.

Un momento surreale che mi ha fatto vivere in prima persona un pezzo di storia che andrà sui libri. Un evento unico e irripetibile, del quale non riesco a trovare le parole per descriverlo fino in fondo e spiegarne l’importanza e la solennità.

Negli occhi di tutti tanta gratitudine verso di lei ma anche tanto smarrimento per il futuro e dispiacere per l’accaduto, che sapevano non lontano ma a cui nessuno ha mai voluto pensare.

Sensazioni e pensieri

La frase che mi è stata ripetuta di più in questi giorni è: “Mi dispiace perché era come una persona di famiglia”. Strano per una donna algida e sempre “colpevole” di avere poca empatia diventare una di famiglia. Lei c’è riuscita perché era, è e sarà ricordata come una GRANDE REGINA!

Omaggio a Elisabetta II da tutto il mondo

Omaggi fiori e biglietti a Elisabetta da tutto il mondo
Una donna al comando per 70 anni in un mondo maschile e a volte maschilista (ricordo che in Italia non abbiamo, ancora nel 2022, mai avuto una donna Presidente o Premier ad esempio), una sovrana che ha visto sotto il suo regno nascere e crescere intere generazioni diverse e ha saputo adattarsi alle novità pur non tradendo se stessa e il suo ruolo e rimanendo fedele alla promessa fatta ai microfoni della BBC in occasione del suo ventunesimo compleanno: “Dichiaro davanti a voi che tutta la mia vita, lunga o breve, sarà dedicata al vostro servizio“.

Omaggi fiori e biglietti a Elisabetta II dal canada

Se ne va una colonna portante per il mondo intero. Abbiamo perso un po’ tutti una nonna, una guida, un’icona leggendaria che è entrata in tutti i nostri cuori!
A me mancherà immensamente ma, vedendo le migliaia di persone presenti, sono sicura che non sarò la sola.

Fiori e biglietti per Elisabetta II 3

Buckingham Palace deserto morte Elisabetta II

La malinconia di Buckingham Palace

We will meet again Ma’am!
Thank you for everything!

Le foto e i filmati sono fatti da me (la qualità non è il massimo)

Commenti

commenti