Il diadema è il gioiello per eccellenza che definisce una vera e propria principessa. La Lover’s Knot Tiara, Tiara dei Nodi d’Amore, ha una storia particolare, è stata indossata da due regine e due principesse. Amata e voluta dalla regina Mary, ha contribuito a creare un’icona di stile, la principessa Diana, passando prima per la testa nobile della regina Elisabetta, arrivando, poi, a posarsi su quella borghese ma non meno elegante di Kate, principessa di Galles.
Questo prezioso diadema non fa parte dei gioielli della corona ma della collezione privata della famiglia reale inglese. La tiara venne creata nel 1914, quando la nonna della regina Elisabetta II, la regina Mary, la commissionò ai gioiellieri della corona, Garrard, fornendogli le perle e i diamanti di due tiare che aveva ricevuto in dono per il matrimonio.
Il diadema in oro e argento è composto da 19 archi di diamanti, che racchiudono una perla a goccia, sormontati da un fiocchetto e da punte di diamanti rotondi. Inizialmente la tiara aveva le perle, anche nella parte superiore ma poi la regina Mary le fece togliere, lasciando il modello più semplice, con i diamanti.
La tiara è una copia esatta della Cambridge Lover’s Knot Tiara, della quale la regina Mary se ne era perdutamente innamorata. I nodi dell’amore, motivo principale del diadema, sono una decorazione di origine celtica, tornata di moda proprio durante il periodo di re Giorgio III all’inizio del 1800.
La storia narra che fin da bambina, la regina Mary, ammirava questo diadema appartenuto alla nonna materna, la duchessa di Cambridge, Augusta di Assia-Kassel, che lo aveva ricevuto in dono al momento delle nozze con Adolfo, duca di Cambridge, figlio di re Giorgio III. La allora duchessa di Cambridge indossò il diadema nelle occasioni più importanti, come ad esempio, per l’incoronazione della regina Vittoria. La tiara originale non arrivò mai nelle mani dei Windsor, perché alla morte della duchessa, andò in eredità ad un’altra nipote e non si hanno più sue notizie fino al 1981 quando comparve in un asta di Christie’s dove venne venduta per 280.000 sterline.
La regina Mary, innamorata della sua Lover’s Knot Tiara, la indossò molto spesso, lasciandola poi in eredità alla nipote, la regina Elisabetta II, che nei primi anni del suo regno la sceglierà in diverse occasioni.
Guardando la tiara però, la prima immagine che ci suggerisce è quella associata alla principessa Diana. Le venne regalata dalla regina, per il matrimonio con Carlo e pur non avendola indossata in occasione delle nozze, l’ha sfoggiata in molti eventi, come ad esempio nel 1981 all’apertura del parlamento inglese e alla Scala di Milano nel 1985. Dopo di lei, ad indossarla, durante le occasioni ufficiali e le serate di gala è sua nuora, l’attuale principessa di Galles , Kate Middleton.
La Lover’s Knot Tiara è parte della storia dei Windsor e li accompagna nelle loro uscite pubbliche da più di un secolo, dando un tocco di luce e di romanticismo alle donne della famiglia reale inglese.
Credits: Getty Images, Daily Mail, Pinterest