La tiara da sposa della Regina Elisabetta è uno dei diademi più belli, imitati e famosi. Indossato dalla Regina per il matrimonio con il Principe Filippo nel 1947, poi dalla figlia, la Principessa Anna per le nozze con il primo marito Mark Phillips nel 1973 e nel 2020 dalla Principessa Beatrice di York per l’unione con Edoardo Mapelli Mozzi.

L’idea di questo diadema a “frange” proviene dalla Russia dei Romanov della seconda metà dell’Ottocento. La forma permette facilmente di trasformarlo in collier ed è diventato popolarissimo in tutte le famiglie reali europee. Sono tutti molto simili e molte principesse e regine, anche oggi, amano indossarlo.

L’idea di questo diadema nasce dalla forma copricapo che usavano le contadine russe chiamato kokoshnik e quando venne creato per la prima volta fu un vero successo tanto che almeno una fringe tiara è nei palazzi di ogni monarchia.

La Regina Elisabetta possiede 3 modelli di fringe tiara ma quella indossata per il matrimonio con Filippo è la Queen Mary’s Fringe Tiara ed è stata creata nel 1919 da Wolffs & Co. per Garrard & Co., su ordine della Regina Mary che fece smontare un diadema – collana creato nel 1893 da Collingwood, regalatole dalla Regina Vittoria. La nuova tiara è composta da 47 punte o frange di diamanti nei tagli rosa e brillante e 48 frange piccole fatte di diamanti montati a rombo.

La Queen Mary’s Fringe Tiara alla morte della Regina Mary venne ereditata dalla nuora, la Regina Elisabetta, moglie di Giorgio VI e madre di Elisabetta II.

il diadema è stato il gioiello protagonista di ben tre Royal Wedding e di molti appuntamenti solenni di Elisabetta II.

Una tiara da sposa trasversale scelta da tre donne molto diverse per carattere e stile. La Regina Elisabetta un’icona di stile a tutti gli effetti, la figlia Anna semplice e un po’ maschiaccio, poco avvezza alla moda e la Principessa Beatrice un po’ fashion victim, non sempre di gusto, ma sicuramente abbastanza eccentrica.

Il giorno del matrimonio della Regina Elisabetta, allora principessa, la tiara si ruppe ma in un paio d’ore il gioielliere di corte riuscì a ricomporla e a metterla sulla testa della futura sovrana.

Qui tutti i dettagli dell’abito da sposa della Regina Elisabetta.

Ho aperto la sezione del blog dedicato ai Royal Jewels con il mio diadema preferito. Bello, moderno e semplice!

Dopo questo bagno di bellezza per gli occhi, torniamo alla realtà… ma prima condividete, condividete, condividete 🙂

Photo Credits: Getty Images, Pinterest

Commenti

commenti