Storie d’amore, ovvero favole moderne

Le storie d’amore di sangue blu iniziano negli anni ’50 con il matrimonio di Marella e Gianni Agnelli, proseguono con Grace Kelly e Ranieri di Monaco, continuano con Marta Marzotto e Renato Guttuso e arrivano ai giorni nostri prima con Letizia e Felipe di Spagna, per finire con il royal wedding di Kate e William.

Marella e Gianni Agnelli

L’amore tra Gianni Agnelli e la Principessa Marella Caracciolo di Castagneto ebbe un cupido: la sorella di Gianni, Susanna. Dopo essersi frequentati per circa 8 anni, il 19 novembre 1953 convolarono a nozze in un paesino della Francia, Osthoffen, scelto perché il padre della sposa, Filippo Caracciolo, era segretario generale del Consiglio d’Europa, nella vicina Strasburgo. Lo sposo arrivò con un piccolo aereo privato che per causa maltempo atterrò in una pista di un club privato, fermandosi dolcemente su un cumulo di neve. Il migliore amico dello sposo, Raimondo Lanza di Trabia, arrivò invece su un’auto sportiva, sopravvivendo a due testa-coda.

marella e gianni agnelli matrimonio

Gianni Agnelli in tight, con due bastoni, perché non ancora guarito da un incidente d’auto fatto in Costa Azzurra. Marella, abito bianco Balenciaga, coroncina di satin e velo. Il giorno dopo gli sposi si imbarcarono sul Queen Elizabeth per il viaggio di nozze a New York, dove Marella Caracciolo di Castagneto sarà fotografata da Richard Avedon.

Grandi amici di un giovane senatore del Massachusetts, un certo, John Fitzgerald Kennedy e sua moglie Jackie, frequentarono il gotha internazionale. Non citerò tutti i nomi degli amici e conoscenti della coppia perché sarebbe impossibile ma voglio ricordare la frequentazione con Truman Capote, che definirà Marella “il cigno italiano”.

marella e gianni agnelli ballo black e white

Il primogenito Edoardo nacque il 9 giugno 1954 e poco dopo arrivò Margherita.

famiglia agnelli

Una coppia bellissima: lei elegante e riservata, lui charmant e poco fedele, in un’intervista ad Enzo Biagi si definì “marito devoto ma non fedele”. Carismatico, ironico e di una brillantezza intellettuale rara, il suo pensiero a proposito delle storie d’amore era: “Mi chiedete se mi sono mai innamorato? Ci si innamora a vent’anni: dopo si innamorano soltanto le cameriere.”

Grace Kelly e Ranieri di Monaco

il loro primo incontro il 6 maggio 1955 fu un colpo di fulmine per entrambi: Grace Kelly, vincitrice di un Oscar come migliore attrice, era in Costa Azzurra per il Festival di Cannes e Ranieri di Monaco attendeva lei e altre star nel palazzo di Montecarlo. Non appena si strinsero la mano rimasero folgorati l’uno dall’altra.

grace Kelly e ranieri primo incontro

Al ritorno in America, Grace iniziò a lavorare per il nuovo film, Il cigno, in cui interpretava, per coincidenza, una principessa e nel frattempo aveva iniziato ad avere una corrispondenza scritta con il principe Ranieri. Alla fine dello stesso anno Ranieri si recò in America per due mesi di visita di stato e lì incontrò Grace e la sua famiglia. Dopo pochi giorni le fece la proposta di matrimonio regalandole un anello di rubini e diamanti. Iniziarono i preparativi di quello che fu definito il matrimonio del secolo. Quell’anno venne realizzato l’ultimo film con Grace Kelly, Alta Società. Hitchcock quando seppe del matrimonio tra la sua attrice preferita e il principe Ranieri disse: “sono molto felice che Grace si sia trovata una parte così bella”.

grace kelly oscar

In America venne chiamata ghiaccio bollente, mentre i monegaschi, quando arrivò in nave per sposare il suo Principe, la soprannominarono “Glace”, perché sembrava una donna molto fredda e distaccata. Ma iniziarono a cambiare idea quando durante la cerimonia religiosa lei si commosse, facendo vedere anche il suo lato emotivo. Il matrimonio di Grace Kelly e Ranieri di Monaco ebbe due cerimonie: il matrimonio civile, il 18 aprile 1956, e la funzione religiosa il giorno seguente. L’abito da sposa fu disegnato da una costumista, Helen Rose, vincitrice di un premio Oscar che lavorava proprio per la Metro Golden Mayer, casa di produzione dei film di Grace. Grace Kelly aveva 26 anni, il Principe Ranieri 33. Tanti invitati del jet set internazionale, tra i quali la Duchessa di Windsor, Cary Grant e Gloria Swanson, ma poche teste coronate.

grace e ranieri matrimonio

La coppia ebbe tre figli Caroline, Alberto e Stephanie. Qualche anno dopo il matrimonio, Hitchcock offri a Grace il ruolo principale nel suo film Marnie, lei accolse la proposta con grande entusiasmo ma la protesta dei monegaschi la portò a malincuore a declinare l’offerta. Grace negli anni da Principessa ha lavorato molto nella filantropia, creando la fondazione riconosciuta dall’Onu, Amade, che promuove e protegge l’integrità mentale e fisica dei bambini.

famiglia grimaldi

La Principessa morì in un incidente stradale nel 1983. Ranieri non si riprese mai dalla morte dell’amata moglie e dopo di lei non ha voluto più nessuna principessa al suo fianco, morì ad aprile del 2005 e da allora riposano nella cattedrale di San Nicola uno accanto all’altro.

Marta Marzotto e Renato Guttuso

guttuso marta marzotto

La contessa Marta Marzotto e il pittore della sinistra italiana, esponente del neorealismo, Renato Guttuso si conobbero a casa del giornalista Rolly Marchi a Milano nel 1960. In quella circostanza non nacque nulla, non ci fu colpo di fulmine ma solo una piacevole conoscenza. I due si incontreranno e si innamoreranno 8 anni dopo nella città eterna. Guttuso in quell’occasione rimase folgorato dall’eccentrica ed esplosiva contessa, che divenne di lì a poco la sua amante e la sua musa ispiratrice per i 20 anni a seguire. Nel loro terzo incontro Guttuso le regalò uno dei suoi quadri e poi le chiese se avesse potuto rivederla o comunque tenere con lei una comunicazione epistolare  e da lì per tutta l’estate Guttuso manderà tantissime lettere nella casa, dove dimorava la contessa, all’Argentario.

marta marzotto renato guttuso

Lei all’epoca aveva 35 anni e lui 20 di più. Marta Vacondio, cognome di nascita della contessa, era figlia di Guerrino, un operaio delle Ferrovie di Stato e di Alma, di professione mondina. A 13 anni Marta inizia a lavorare come mondina, poi come apprendista sarta e infine data la sua avvenenza diventa indossatrice e in breve tempo il conte Marzotto si innamorerà di lei. I giornali dell’epoca il giorno del loro matrimonio titolavano “dal casello al castello”. Dal matrimonio sono nati 5 figli.

marta marzotto renato guttuso milano

Ma il grande amore di Marta fu proprio il pittore Guttuso e di lui diceva: “Nessuno mi ha amata come lui, ero padrona del suo cuore… sono stata amata più di quanto io non abbia amato.” I loro primi incontri furono a casa del gallerista Romeo Toninelli in Piazza di Spagna e Marta ricorda : “era la prima volta che tradivo Umberto : dopo 15 anni di matrimonio e cinque figli.” L’amore andò avanti per vent’anni,nonostante il pittore fosse sposato da tantissimi anni con Mimise. La relazione divenne troppo affollata quando nella vita di Marta Marzotto, nel 1976, entro un terzo incomodo, Lucio Magri, che fece divampare una forte gelosia nel poeta e iniziò a dipingere il rivale nei suoi quadri, con le sembianze di una scimmia deforme.

Marta e Renato facevano molta vita sociale, tra il salotto della Contessa e dei memorabili pranzi al Quirinale insieme a Pertini, il presidente che chiamava tutte le mattine alle 7:45 la contessa per sapere le notizie dei salotti e che amava ripeterle “Marta lei è amata da un grande pittore e adorata da un piccolo presidente“. Guttuso dipinse Marta, la sua musa, in tutti i suoi quadri che adesso si trovano in giro per il mondo. Nonostante il grande amore Guttuso non riuscì a lasciare la moglie, ripetendo a Marta: “per te Martina potrei morire, ma non uccidere“.

La moglie morì pochi mesi prima di lui. Quando lui, malato di cancro ai polmoni, morì il 18 gennaio dell’87, Marta non poté essere al suo fianco a palazzo del Grillo, perché, si dice che Andreotti e un monsignore, diventato poi cardinale, vollero farlo morire in “odore di santità”.

La frase più tenera che rappresenta questo sodalizio artistico e rapporto amoroso la dice Marta Marzotto: “è stato un amore grandissimo e anche un sodalizio. Di una cosa ci siamo sempre preoccupati: non fare mai del male a nessuno“.

Letizia e Felipe di Spagna

“O sposo lei o non mi sposo” avrebbe detto nel 2003 Felipe di Borbone a sua madre Sofia, Regina di Spagna. Così poco dopo, il 1 novembre dello stesso anno venne fatto l’annuncio ufficiale del fidanzamento tra Felipe di Spagna e  Letizia Ortiz Rocasolano, giornalista televisiva e volto molto noto in Spagna. Prima di lei, il Principe Felipe aveva avuto 2 fidanzate importanti: la nobildonna spagnola Isabel Santorus, figlia del Marchese di Marino, con cui intrattenne una relazione amorosa per 2 anni dall’89 al 91, che non era ben vista dalla famiglia reale, e poi diversi anni dopo la modella di biancheria intima norvegese Eva Sannum.

letizia e felipe di spagna

Finalmente il 22 maggio 2004 nella Cattedrale dell’Almudena, a Madrid si celebrò il matrimonio di Felipe e Letizia. Letizia Ortiz la figlia maggiore del giornalista Jesus Ortiz Alvarez e di Maria Paloma Rocasolano Rodriguez. Il padre è un giornalista molto vicino alla sinistra spagnola, la madre è un’infermiera, i genitori divorziarono nel ’99, Letizia ha due sorelle Thelma ed Erica, che purtroppo si è tolta la vita il 6 febbraio 2007.

Letizia, prima di sposare Felipe, aveva girato tutto il mondo come giornalista, seguendo gli eventi più importanti internazionali come ad esempio gli attentati alle Torri Gemelle o la guerra in Iraq. Era reduce da un primo matrimonio con il suo professore di lingua e letteratura Alonso Ferrero Perez, che durò un anno.

L’annuncio del fidanzamento tra Felipe e Letizia fu una vera sorpresa per i sudditi spagnoli dato che la relazione era rimasta nascosta per tutto il tempo. La coppia reale ha avuto due figlie Leonor, erede al trono, nel nata nel 2005, e Sofia nata nel 2007.

Dall’abdicazione di Re Juan Carlos, il 2 giugno 2014, Felipe  e Letizia sono diventati  Re e Regina di Spagna. Felipe, in quell’occasione, è diventato il sovrano più giovane d’Europa, essendo più piccolo di 9 mesi rispetto al re Willem-Alexander dei Paesi Bassi. All’inizio c’era grande perplessità perché si diceva che la monarchia spagnola era juancarlista, mentre invece adesso re Felipe è molto amato e ha una una popolarità quasi maggiore, rispetto a quella del padre, invece Letizia non è molto amata, se non dal mondo della moda, che lei interpreta sempre molto bene, alternando abiti di Haute Couture a vestiti di grandi catene, soprattutto spagnole, quali Zara e Mango.

Kate e William

La cerimonia da favola, più bella, un sogno diventato realtà, è stata quella di William e Kate celebrata dall’Arcivescovo di Canterbury, il 29 aprile 2011 all’Abbazia di Westminster di Londra. 2000 invitati alla cerimonia religiosa, teste coronate da tutto il mondo, primi ministri, capi religiosi e molte star. 2 miliardi di telespettatori e tantissime persone fuori dalla chiesa, compresa io. Kate fece il suo ingresso in un abito Alexander McQueen, disegnato da Sarah Burton, un bouquet di mughetti e William vestiva l’alta uniforme rossa da colonnello delle Guardie Irlandesi. Per ulteriori dettagli qui l’articolo completo sulle nozze.

william e kate

Il momento più emozionante è stato l’arrivo di Kate che dopo aver fatto l’intera navata si sentì sussurrare le parole di William all’orecchio “Ti amo. Sei bellissima”.

La coppia ha tre figli George erede al trono nato nel 2013, Charlotte nel 2015 e Louise nel 2018.

Kate arriva da una famiglia alto borghese: il padre Michael era stato un pilota della British Airways e la madre Carol un’ hostess. La coppia nel 1987 decise di aprire la Party Pieces, un sito internet nel quale viene venduto tutto l’occorrente per le feste con spedizioni in tutto il mondo. Un’idea vincente che li ha fatti diventare milionari così da poter far frequentare ai figli Kate, Pippa e James, le scuole migliori del Regno Unito. Il primo incontro tra Kate e William pare risalga al 1999 quando in estate si incontrarono, grazie ad amici comuni, per pochi minuti ad una festa. Ma è nel 2001 che si incontrano nuovamente quando entrambi erano studenti della St.Andrews University in Scozia e alloggiavano nella stessa residenza. Kate catturò l’attenzione del Principe William durante una sfilata di beneficenza tenutasi all’università, nel 2002, quando vestita con un abito corto, in pizzo trasparente, riuscì a folgorare il giovane Windsor in pochi minuti. Dal 2003 iniziarono a frequentarsi in modo privato, condividendo lo stesso appartamento insieme ad altri due amici. Kate veniva fotografata molto spesso e tutti avevano capito che era la fidanzata del principe William. Quando poi nel 2006 partecipò alla parata militare del Principe nell’accademia di Sandhurst tutto il mondo capì che il rapporto era molto stretto.

Purtroppo nell’aprile del 2007 William e Kate entrarono in crisi e si lasciarono. Ricordo di aver pensato quanto fosse sfigata questa povera ragazza che dopo 4 anni insieme era stata scaricata per delle insicurezze del Principe. A luglio dello stesso anno ci fu un concerto di commemorazione per la Principessa Diana allo stadio di Wembley, entrambe presenziarono anche se non erano vicini. In quell’estate Kate venne fotografata mentre si divertiva tra una festa e l’altra, indossando abiti succinti, molto corti e sexy cosa strana per il suo gusto in quanto ad abbigliamento.

Questa “tattica” portò il Principe a tornare da lei e a non lasciarla più. Durante l’attesa per questo matrimonio Kate venne soprannominata Waity Katie perché ha aspettato queste nozze per anni e anni. Dal 2008 la relazione divenne più importante e lei presenziò ad alcuni eventi royal, anche in assenza del principe William, come ad esempio  al matrimonio di Peter Phillips and Autumn Kelly.

Ci sono pettegolezzi che dicono che Kate è stata indotta a cambiare università, non appena seppe dell’iscrizione di William alla St.Andrews, nonostante lei fosse stata ammessa all’Università di Edimburgo. Sempre questi pettegolezzi dicono che il piano era stato studiato dettagliatamente dalla madre Carole. Waity Katie ha finalmente raggiunto il suo obiettivo nell’ottobre 2010 quando durante un viaggio in Kenya il Principe ha chiesto la sua mano, il fidanzamento è stato ufficializzato il 16 novembre 2010 a Clarence House e l’anello di fidanzamento è lo stesso appartenuto alla madre di William la principessa Diana.

Questa è la storia più moderna e anche quella più sognata dato che Kate è una ragazza borghese, nipote di minatori, cresciuta lontana dalla corte ed è riuscita a impalmare il Principe più ambito del mondo.

storie d'amore reali

 

Commenti

commenti